Il Bosco racconta le sue storie. Le racconta con i colori mutevoli al cambio delle stagioni, con la danza delle sue piante mosse dal vento e dal suono che esso produce. Il Bosco racconta le storie dei suoi abitanti, racconta dell’uomo che in esso lavora e trova riparo; il Bosco racconta leggende… Entriamo nel Bosco e, come il Lupo ed il Cervo, saremo anche noi abitanti rispettosi… Entriamo nel Bosco, il Faggio e la Quercia sono lì ad aspettarci! La voce del Bosco è di Marco Valeri della compagnia “I Guastafeste”

DISTANZA: massimo km 7, forse anche meno!

DIFFICOLTA’: T

DURATA: h 4

DISLIVELLO: massimo m 400, ma proprio al massimo!!

QUOTA MASSIMA: m 1700

DOVE: nel bosco blu… quello magico… non lo conosci?

QUANDO: DA CONCORDARE, guarda il calendario in fondo alla pagina, scegli la data, prenota!

“Il Bosco Racconta…” è una piccola rassegna di racconti, in ambiente e ambientati, per bambini, ragazzi e grandi “eterni bambini”… Nasce dalla semplice idea di “far vivere” la storia proprio dove essa ha avuto inizio!

ABBIGLIAMENTO: si consiglia di vestire a strati usando capi idonei alla stagione in corso, così da termoregolare agevolmente il proprio corpo; consigliata una scarpa alta adeguata ad un terreno di montagna, preserverà la caviglia da distorsioni; indispensabile un guscio impermeabile anti vento; utili occhiali, cappello e guanti indispensabili soprattutto durante la stagione autunnale ed invernale.

NELLO ZAINO: un cambio di maglietta intima e strato intermedio potranno tornare utili per non rimanere bagnati del proprio sudore.

ATTREZZATURA:  questa esperienza svolta in orario diurno non necessita di ulteriore attrezzatura oltre quella già descritta. – in orario serale o notturno INDISPENSABILE UNA LAMPADA FRONTALE! (va bene anche una torcia tradizionale…), le batterie dovranno essere cariche…!

PER MANGIARE: a pranzo, o a cena, saremo certamente seduti comodi davanti un buon piatto prelibato… potete comunque portare una merenda e una bevanda per uno spuntino da gustare immersi nella natura.

PER DORMIRE: Se avete deciso di fermarvi qualche giorno e non sapete dove dormire potete provare a contattare le strutture amiche di questo portale:

il Residence Belvedere potrebbe ospitarvi a Santo Stefano di Sessanio;

la Residenza Cappelli a San Demetrio Ne’ Vestini;

Il Bivacco del Duomo o Amaranto 99 a L’Aquila;

a Ocre Lo Chalet di Ocre;

Hotel Cavallino BiancoB&B Antico Borgo a Ovindoli. I titolari delle strutture saranno felici di rispondere alle Vostre esigenze!

CAMBI DI PROGRAMMA: a causa di avverse condizioni meteo, equipaggiamento non adeguato, condizione fisica insufficiente, ad insindacabile giudizio della Guida responsabile dall’escursione, questa potrà subire variazioni o essere annullata.

INFORMAZIONI: per fare domande, dissolvere dubbi, prenotare l’esperienza potete chiamare al 3473443530 o scrivere ad info@gam246.com, sarò felice di rispondere!! Ancora più semplicemente potete usare il form presente su questa pagina  L’ESCURSIONE E’ ADATTA A TUTTI, PICCOLI BAMBINI E GRANDI ETERNI BAMBINI!! I RAGAZZI FINO A 14 ANNI DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO. – Vuoi sapere a che grado di difficoltà corrispondono i simboli T, E, EE ed A? Vai alla legenda

PRENOTAZIONI: si accettano dal lunedì alle ore 08:00 fino al giovedì alle ore 20:00 telefonando o scrivendo al 3473443530; con una mail ad info@gam246.com; più semplicemente usando questo modulo. Non si accettano prenotazioni per la settimana in corso. Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e pagamento si richiamano i Termini e Condizioni di questo sito.

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

– intera € 25 a persona;

– ridotta famiglia € 15, solo un componente paga intero;

– GRATUITO per i bambini che non hanno compiuto 5 anni.

Sono necessarie un minimo di 15 persone paganti.

La quota di partecipazione comprende l’assistenza di un Mountain Leader iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo ed abilitato all’esercizio della professione ai sensi della L.R. 86/98 e successive integrazioni; egli resterà a disposizione per l’intera durata dell’attività. Andare in montagna con un professionista vuol dire andare in sicurezza, certi di essere in compagnia di chi il territorio lo vive quotidianamente. – La bellissima partecipazione di Marco Valeri (attore professionista) con le sue storie, i suoi racconti, la sua arte… – La quota di partecipazione NON comprende i costi di spostamento con mezzi a motore o/e a fune, i costi di vitto e alloggio, i costi di noleggio delle attrezzature.

CERCA LA TUA DATA, PRENOTA LA TUA ESPERIENZA, non dimenticare di indicare il cod. “EN1

attendi il link di conferma e pagamento…