Potrebbe capitare che la neve vi impedisca di guidare fino alla Vecchia Miniera di Bauxite (la scheda la trovate qui…), potreste trovarvi dalle parti dei Piani di Pezza o potrebbe essere un giorno in cui avete particolare voglia di camminare… allora questi tre itinerari faranno certamente al caso vostro, tutti vi condurranno al rifugio Sebastiani!

PARTENZA DA: CAPO DI PEZZA (clicca qui per vedere la mappa)

DISTANZA: km 7,400

DURATA: h 4:00 (h 6:00 con presenza di neve al suolo)

DISLIVELLO: m 580

CODICE DI PRENOTAZIONE: E24

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
– € 25 a persona per attività diurna;
– € 30 a persona per attività notturna o in ambiente innevato;
– € 35 a persona per attività notturna con neve al suolo.
Gruppi inferiori alle 5 persone assicureranno alla Guida l’onorario di € 125, € 150, € 175 a seconda del tipo di esperienza prenotata.

PARTENZA DA: CENTO MONTI (clicca qui per vedere la mappa)

DISTANZA: km 14,200

DURATA: h 6:00 (h 8:00 con presenza di neve al suolo)

DISLIVELLO: m 570

CODICE DI PRENOTAZIONE: E21

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
– € 30 a persona per attività diurna;
– € 35 a persona per attività notturna;
– € 40 a persona per attività in ambiente innevato;
– € 45 a persona per attività notturna con neve al suolo.
Gruppi inferiori alle 5 persone assicureranno alla Guida l’onorario di € 150, € 175, € 200, € 225 a seconda del tipo di esperienza prenotata.

PARTENZA DA: VADO DI PEZZA (clicca qui per vedere la mappa)

DISTANZA: km 17

DURATA: h 7:15 (h 9:15 con presenza di neve al suolo)

DISLIVELLO: m 656

CODICE DI PRENOTAZIONE: E23

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
– € 35 a persona per attività diurna;
– € 40 a persona per attività notturna o in ambiente innevato;
– € 45 a persona per attività notturna con neve al suolo.
Gruppi inferiori alle 5 persone assicureranno alla Guida l’onorario di € 175, € 200, € 225 a seconda del tipo di esperienza prenotata.

INFORMAZIONI COMUNI AI TRE ITINERARI:

DIFFICOLTA’: E / EA (le escursioni proposte, pur non essendo classificate EE, in particolare con presenza di neve al suolo, necessitano di una buona forma fisica e di abitudine alla camminata in montagna)

QUOTA MASSIMA: m 2102

QUANDO: DA CONCORDARE, guarda il calendario in fondo alla pagina, scegli la data, prenota!

ABBIGLIAMENTO: si consiglia di vestire a strati usando capi idonei alla stagione in corso, così da termoregolare agevolmente il proprio corpo; consigliata una scarpa alta adeguata ad un terreno di montagna, preserverà la caviglia da distorsioni; indispensabile un guscio impermeabile anti vento; utili occhiali, cappello e guanti indispensabili soprattutto durante la stagione autunnale ed invernale.

NELLO ZAINO: un cambio di maglietta intima e strato intermedio potranno tornare utili per non rimanere bagnati del proprio sudore; binocolo o macchina fotografica saranno accessori adatti ai più curiosi.

ATTREZZATURA:  queste escursioni svolte in orario diurno non necessitano di ulteriore attrezzatura oltre quella già descritta.
– In orario serale o notturno INDISPENSABILE UNA LAMPADA FRONTALE! le batterie dovranno essere cariche!
– In presenza di neve sarà necessario l’uso di ciaspole, tale necessità sarà evidenziata al momento della prenotazione; i costi di noleggio NON sono compresi nella quota di partecipazione.

PER MANGIARE: portare una merenda e una bevanda per uno spuntino di metà escursione, dunque cibo leggero ed energetico, eccellente la frutta sia fresca che secca. Nei periodi di apertura del rifugio sarà possibile assaggiarne le prelibatezze cucinate dall’inossidabile Eleonora Saggioro ed il suo simpatico ed impeccabile Staff. Il pranzo al rifugio è considerato extra, dunque non compreso nella quota di partecipazione; è gradita la prenotazione!!

PER DORMIRE:  alle escursioni potete decidere di aggiungere il pernotto al rifugio che va comunque prenotato in anticipo, il costo è da considerarsi extra dunque non compreso nella quota di partecipazione.

CAMBI DI PROGRAMMA: a causa di avverse condizioni meteo, equipaggiamento non adeguato, condizione fisica insufficiente, ad insindacabile giudizio della Guida responsabile dall’escursione, questa potrà subire variazioni o essere annullata.

INFORMAZIONI: per fare domande, dissolvere dubbi, prenotare la vostra esperienza potete tranquillamente chiamare al 3473443530 o scrivere ad info@gam246.com, sarò felice di rispondervi!! Ancora più semplicemente potete usare il form presente su questa pagina – AD ESCLUSIONE DELLE TIPICHE CONDIZIONI INVERNALI, L’ESCURSIONE E’ ADATTA A RAGAZZI DAI 14 ANNI CHE DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO. – Vuoi sapere a che grado di difficoltà corrispondono i simboli T, E, EE ed A? Vai alla legenda

PRENOTAZIONI: si accettano dal lunedì alle ore 08:00 fino al giovedì alle ore 20:00 telefonando o scrivendo al 3473443530; con una mail ad info@gam246.com; più semplicemente utilizzando questo modulo. Non si accettano prenotazioni per la settimana in corso. Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e pagamento si richiamano i Termini e Condizionidi questo sito.

La quota di partecipazione comprende l’assistenza di un Mountain Leader iscritto al Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo, abilitato all’esercizio della professione ai sensi della L.R. Abruzzo 86/98. Egli resterà a disposizione per l’intera durata dell’attività. Andare in montagna con un professionista vuol dire andare in sicurezza, certi di essere accompagnati da chi il territorio lo vive quotidianamente. La quota di partecipazione NON comprende i costi di spostamento con mezzi a motore o/e a fune, i costi di vitto e alloggio, i costi di noleggio delle attrezzature, i costi di parcheggio.

CERCA LA TUA DATA, PRENOTA LA TUA ESCURSIONE, non dimenticare di indicare il codice di prenotazione corretto

attendi il link di conferma e pagamento…